Non e’ possibile controllare ciò che accade sui mercati ed è facile cadere nella tentazione di concentrarsi esclusivamente sul loro andamento.
I consulenti finanziari svolgono un ruolo molto importante nell'aiutare gli investitori a rimanere sulla strada giusta per raggiungere i loro obiettivi di lungo termine, particolarmente in periodi di alta volatilità come quello che stiamo vivendo in questo momento.
È proprio durante questi periodi che i consulenti possono apportare un enorme valore ai loro clienti con il coaching comportamentale.
I mercati volatili spesso inducono gli investitori a sviluppare bias cognitivi che potrebbero condurre a reazioni emotive svantaggiose per il raggiungimento dei loro obbiettivi nel lungo periodo.
L’ “avversione alla perdita” - la tendenza a dare molto più peso alle perdite che ai guadagni - o “l’effetto gregge” - la tendenza a conformarsi alle azioni o alle opinioni della maggioranza sono due bias che gli investitori tendono a sviluppare in questi periodi di volatilità.
Inoltre, durante periodi come questo, tendono spesso a pensare “questa volta è diverso” rispetto a percenti cali del mercato.
In realtà, I mercati si sono dimostrati resilienti nel tempo. Se si allarga la prospettiva temporale e si osservano i mercati ribassisti nel contesto della crescita del mercato nel tempo, gli effetti sembrano molto meno significativi.
Storicamente le sedute di borsa migliori e peggiori hanno avuto la tendenza a verificarsi in momenti molto ravvicinati tra loro, spesso in periodi di accentuata incertezza e turbolenza sui mercati.
Disinvestire passando alla liquidità nei periodi di turbolenza può spesso condurre a rendimenti a lungo termine inferiori rispetto a chi è rimasto investito.
Il coaching comportamentale può aiutare a gestire le reazioni degli investitori proprio nei momenti in cui ne hanno più bisogno.
Da tempo sosteniamo che i periodi di incertezza, come quelli che stiamo vivendo nel 2025, sono i momenti in cui il consulente può apportare il suo reale valore all’investitore.
Sul nostro sito sono disponibili una serie di documenti rivolti a supportare le conversazioni dei consulenti con i loro clienti proprio in questi momenti di turbolenza del mercato.