Con il lancio di tre nostri nuovi ETF obbligazionari, gli investitori possono contare su ulteriori soluzioni per ottenere le esposizioni mirate che ricercano per i propri portafogli. Scopri come la nostra offerta riflette il nostro impegno a fornire soluzioni dai costi bassi.

""
""
""

Perché investire nei nostri nuovi ETF?

Gestione esperta

Questi ETF beneficiano delle competenze specialistiche di Vanguard Fixed Income Group, che gestisce un patrimonio di oltre 3.190 miliardi di dollari a livello globale1.

Costi contenuti

Le spese correnti (OCF/TER)2 dei nostri nuovi ETF sono appena dello 0,07% - 0,14%. Con bassi costi di gestione gli investitori possono trattenere una parte maggiore dei loro rendimenti.

Scelta più ampia

Investire in obbligazionario di alta qualità su diverse porzioni della curva dei rendimenti permette una gestione del rischio più efficiente.

1 Fonte: Vanguard. Dati al 31 dicembre 2024

2 Le spese correnti (OCF/TER) comprendono le commissioni di gestione e altri costi di servizi quali i costi di amministrazione, di revisione contabile, di custodia, legali, di registrazione e normativi sostenuti in relazione ai fondi.

Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono diminuire o aumentare e gli investitori potrebbero recuperare un importo inferiore a quello investito.

Ridefinisci la componente core del portafoglio con gli ETF obbligazionari Vanguard

Ottimizza la tua strategia di portafoglio con i nuovi ETF obbligazionari Vanguard

Unisciti a noi per il webinar "Inside Track", dove i nostri esperti ti guideranno attraverso il panorama in evoluzione del mercato obbligazionario. Scopri come i nostri nuovi ETF possono rafforzare e diversificare le tue strategie d'investimento.

Ridefinisci la componente core del portafoglio con gli ETF obbligazionari Vanguard
""

Aiuta i clienti a ridurre i loro costi con i nostri ETF

""

Domande frequenti

Informazioni sui rischi d’investimento

Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono diminuire o aumentare e gli investitori potrebbero recuperare un importo inferiore a quello investito.

Alcuni fondi investono nei mercati emergenti, che possono risultare più volatili rispetto a quelli più consolidati. Di conseguenza, il valore dell’investimento potrebbe aumentare o diminuire.

Le azioni ETF possono essere acquistate o vendute esclusivamente tramite intermediari. Gli investimenti in ETF sono soggetti a una commissione d'intermediazione e ad uno spread tra domanda e offerta, che devono essere valutati attentamente prima dell'investimento. 

I fondi che investono in titoli a tasso fisso comportano i rischi di mancato rimborso e di erosione del valore del capitale investito; inoltre il livello di reddito è soggetto ad oscillazioni. L'andamento dei tassi d'interesse può influire sul valore del capitale dei titoli a tasso fisso. Le obbligazioni societarie possono offrire rendimenti più elevati, ma proprio per questo, sono soggette ad un maggior rischio del credito ed al conseguente aumento dei rischi di mancato rimborso e di erosione del valore del capitale investito. Il livello di reddito è soggetto ad oscillazioni e l'andamento dei tassi d'interesse può influire sul valore del capitale delle obbligazioni. 

Il Fondo può utilizzare derivati per ridurre il rischio o il costo e/o per generare ulteriore reddito o crescita. Il ricorso ai derivati potrebbe aumentare o ridurre l’esposizione ad attività sottostanti e determinare fluttuazioni più ampie del valore patrimoniale netto del Fondo. Un derivato è un contratto finanziario il cui valore di un’attività finanziara (ad esempio un’azione, un’obbligazione o una valuta) o un indice di mercato. 

Per ulteriori informazioni sui rischi consultare la sezione Fattori di rischio del prospetto sul sito.

Informazioni importanti

Questa è una comunicazione di marketing.

Per ulteriori informazioni sulle politiche d'investimento del fondo e i rischi relativi consultare il prospetto dell'UCITS e il KIID (per gli investitori di Regno Unito, Isole del Canale, Isola di Man) e il KID (per gli investitori europei) prima di prendere qualsiasi decisione d'investimento finale. I KIID e KID per questo fondo sono disponibili nelle varie lingue, insieme al prospetto.

Le informazioni contenute nel presente materiale non devono essere considerate offerte di acquisto o di vendita né sollecitazioni di offerte di acquisto o di vendita di titoli in qualsiasi paese in cui tali prassi siano vietate dalla legge, né possono essere rivolte a soggetti cui non sia lecito effettuare tali offerte o sollecitazioni né possono essere effettuate soggetti non qualificati. Le informazioni contenute nel presente materiale sono di carattere generale e non devono essere interpretate come consulenza legale, fiscale o di investimento. Si invitano i potenziali investitori a rivolgersi a consulenti professionali per quanto riguarda le implicazioni degli investimenti in [azioni/quote], del possesso e della cessione delle stesse e del ricevimento delle distribuzioni di utili di eventuali investimenti. 

Vanguard Funds plc è stata autorizzata dalla Central Bank of Ireland come UCITS e registrata per la distribuzione al pubblico in determinati paesi dell’AEE e nel Regno Unito. Si invitano i potenziali investitori a consultare i prospetti dei Fondi per ulteriori informazioni. Inoltre, i potenziali investitori sono invitati a rivolgersi a consulenti professionali per quanto riguarda le implicazioni degli investimenti azionari, del possesso e della cessione di azioni dei fondi e delle distribuzioni di utili in relazione a tali azioni secondo le leggi dei paesi nei quali sono soggetti a tassazione. 

Il Gestore di Vanguard Funds plc è Vanguard Group (Ireland) Limited. Vanguard Asset Management, Limited è un distributore di Vanguard Funds plc.

Il Gestore dei fondi domiciliati in Irlanda può decidere di terminare eventuali accordi conclusi per commercializzare le azioni in uno o più paesi ai sensi della Direttiva UCITS, e successive integrazioni e modificazioni. 

Il Valore patrimoniale netto indicativo (“iNAV”) degli ETF Vanguard è pubblicato da Bloomberg o Reuters. Per informazioni sulle partecipazioni consultare la Politica sulle partecipazioni in portafoglio. 

Chi investe in fondi domiciliati in Irlanda può scaricare un riepilogo dei diritti degli investitori. Il documento è disponibile in inglese, tedesco, francese, spagnolo, olandese e Italiano.

BLOOMBERG® è un marchio di fabbrica e di servizio di Bloomberg Finance L.P.. Bloomberg Finance L.P. e le sue controllate, tra cui Bloomberg Index Services Limited ("BISL") (complessivamente, "Bloomberg"), o i licenzianti di Bloomberg detengono tutti i diritti proprietari sugli indici Bloomberg.

I prodotti non sono sponsorizzati, garantiti, emessi, venduti o promossi da “Bloomberg”. Bloomberg declina ogni e qualsiasi dichiarazione e garanzia, espressa o implicita, nei confronti dei proprietari o degli acquirenti dei prodotti e di qualsiasi membro del pubblico per quanto riguarda l’opportunità di investire in titoli in generale o nei prodotti in particolare o la capacità degli indici Bloomberg di replicare la performance dei mercati obbligazionari generali. Bloomberg non garantisce la legalità né l’idoneità dei prodotti per quanto riguarda singole persone o soggetti. L’unico rapporto esistente tra Bloomberg e Vanguard e i prodotti consiste nella concessione in licenza degli indici Bloomberg, che vengono stabiliti, composti e calcolati da BISL senza tener conto di Vanguard, dei prodotti, dei proprietari o degli acquirenti dei prodotti. Bloomberg non è in nessun modo obbligata a tener conto delle esigenze dei prodotti né di quelle dei proprietari dei prodotti ai fini della determinazione, della composizione e del calcolo degli Indici Bloomberg. Bloomberg non è responsabile e non è intervenuta nella determinazione delle tempistiche, dei prezzi e delle quantità dei prodotti da emettere. Bloomberg declina ogni e qualsiasi obbligo e responsabilità in relazione alla gestione, alla commercializzazione e alla negoziazione dei prodotti.